Studio Smile

Analisi Bio-Posturale Avanzata a Como

Equilibrio posturale e benessere globale

La postura influisce profondamente sulla nostra salute, coinvolgendo colonna vertebrale, articolazione temporo-mandibolare (ATM) e sistema nervoso centrale

Un equilibrio alterato può portare a dolori cronici, tensioni muscolari, mal di testa, difficoltà di concentrazione e persino problemi digestivi. Presso Studio Smile – Centro Medico Polispecialistico a Como, offriamo un’analisi bio-posturale avanzata per identificare le cause delle disfunzioni posturali e proporre soluzioni mirate. 

Grazie a strumentazioni all’avanguardia e a un approccio multidisciplinare, aiutiamo i pazienti a recuperare il benessere in modo naturale.

Psicoterapia

Cos’è la Postura e Perché è Importante?

Un equilibrio dinamico per il corpo

La postura rappresenta l’insieme delle strategie che il nostro corpo utilizza per mantenere l’equilibrio. È regolata da molteplici fattori, tra cui:

  • Articolazione temporo-mandibolare [link gnatologia] (ATM) e occlusione dentale [link ortodonzia].
  • Appoggio plantare e distribuzione del peso.
  • Sistema vestibolare e muscoli oculo-motori.
  • Tono muscolare e deglutizione.

Uno squilibrio in uno di questi sistemi può influenzare l’intero assetto posturale, provocando dolori muscolari, cervicalgie, lombalgie, vertigini e affaticamento. Ad esempio, avere un appoggio plantare scorretto può portare a una rotazione del bacino, che a sua volta può causare dolore alla schiena e alle ginocchia. 

Comprendere queste connessioni è essenziale per individuare trattamenti efficaci.

Esami e Tecnologie per l’Analisi Posturale

Presso Studio Smile a Como, utilizziamo strumenti avanzati per valutare con precisione la postura e individuare eventuali squilibri.

Spinometria Digitalizzata

Un’analisi computerizzata della colonna vertebrale che permette di individuare asimmetrie, rotazioni pelviche e squilibri posturali con precisione millimetrica.

Stabilometria Digitalizzata

Questo esame misura le variazioni posturali sia a occhi aperti che chiusi, rilevando possibili interferenze di origine occlusale, oculomotoria o podalica.

Esame Baropodometrico Dinamico

Analizza l’appoggio plantare in condizioni statiche e dinamiche, individuando eventuali iper-carichi o disfunzioni che potrebbero influenzare la postura globale.

Test di Meersseman

Un test diagnostico che permette di valutare l’impatto dell’occlusione dentale sulla postura. Attraverso il posizionamento di rulli di cotone nel cavo orale, si osservano eventuali variazioni posturali per comprendere il legame tra masticazione e assetto corporeo.

L’Ortotico Mandibolare Posturale (OMP) e il suo Ruolo nella Disfunzione Cranio-Cervico-Mandibolare (DCCM)

L’Ortotico Mandibolare Posturale (OMP), noto anche come Bite, è un dispositivo progettato per migliorare la postura mandibolare senza modificare in modo permanente i denti. Questo strumento svolge un ruolo fondamentale nel trattamento della Disfunzione Cranio-Cervico-Mandibolare (DCCM), aiutando a riequilibrare la funzione neuro-muscolare e l’articolazione temporo-mandibolare (ATM).

Come funziona l’OMP?

  • Riequilibra le tensioni muscolari e corregge le asimmetrie craniali e scheletriche.
  • Guida la lingua nella corretta posizione in deglutizione e a riposo.
  • Stabilizza l’osso ioide, migliorando la postura generale.
  • Riduce i sintomi della DCCM, come cefalee, dolori cervicali, vertigini e problemi posturali.

L’OMP e i benefici per gli atleti

L’OMP è particolarmente utile negli atleti, grazie alla sua capacità di ottimizzare la funzione neuro-muscolare e migliorare l’equilibrio posturale. Nello specifico, i benefici per gli sportivi includono:

  • Aumento delle prestazioni fisiche grazie a un migliore allineamento posturale.
  • Maggiore resistenza durante gli sforzi prolungati.
  • Miglioramento della coordinazione nei movimenti complessi.
  • Tempi di recupero ridotti anche dopo infortuni muscolari o articolari.
  • Ottimizzazione della salute globale e raggiungimento del massimo potenziale neuro-muscolare.

Questo dispositivo rappresenta una risorsa chiave per atleti professionisti e amatoriali che desiderano migliorare le loro performance in modo naturale e non invasivo.

Durata e monitoraggio della terapia

La terapia con OMP prevede un utilizzo continuativo per circa 3 mesi, seguito da una fase di stabilizzazione di almeno 2 mesi. Durante questo periodo, il trattamento viene monitorato attraverso:

  • Esami elettromiografici per analizzare la risposta muscolare.
  • Test baropodometrici per valutare l’appoggio plantare.
  • Analisi spinometriche per individuare miglioramenti posturali.

Un Approccio Integrato alla Postura

Interventi personalizzati per il riequilibrio posturale

Grazie alla stretta relazione tra postura e salute orale, offriamo soluzioni su misura che includono:

  • Chiropratica: Manipolazioni vertebrali e articolari per ripristinare la corretta funzionalità del sistema muscolo-scheletrico.
  • Ortotico Mandibolare Posturale (OMP): Per bilanciare la mandibola e ridurre le tensioni muscolari.
  • Rieducazione posturale: Esercizi specifici per migliorare la consapevolezza corporea e correggere gli squilibri posturali.

L’obiettivo è garantire un approccio olistico che consideri l’interazione tra colonna vertebrale, denti e postura, ottimizzando il benessere generale del paziente.

Prenota l’Analisi Bio-Posturale a Como

Non rimandare la cura della tua postura e del tuo benessere! Presso Studio Smile, ti garantiamo un’esperienza personalizzata e un approccio multidisciplinare supportato da tecnologie avanzate.

Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata!