Studio Smile
Chiropratica e Test di Meersseman a Como
Benessere globale e salute naturale per il tuo corpo
Problemi posturali, dolori cronici o disfunzioni articolari possono sembrare fastidi quotidiani, ma spesso sono segnali di un equilibrio compromesso tra colonna vertebrale e sistema nervoso. Da Studio Smile – Centro Medico Polispecialistico a Como, ricorriamo alla chiropratica, insieme al Test di Meersseman, per offrire soluzioni innovative per il recupero della tua salute globale, senza farmaci o interventi invasivi!

La Chiropratica: Il tuo alleato per il benessere globale
Ritrova il tuo equilibrio naturale
La chiropratica è una disciplina della salute che si concentra sulla relazione tra colonna vertebrale e sistema nervoso, fondamentale per il funzionamento ottimale del corpo. Attraverso la correzione delle sublussazioni spinali, il chiropratico allevia dolori, migliora la postura e favorisce i processi di autoguarigione.
Prendersi cura della colonna vertebrale non significa solo eliminare i sintomi, ma investire nel proprio benessere globale, migliorando la qualità della vita e prevenendo problematiche future.
Test di Meersseman: Innovazione per la tua salute posturale
Un metodo avanzato per l’odontoiatria e la postura
Dolori alla mandibola, difficoltà posturali o tensioni muscolari? Il Test di Meersseman, ideato dal chiropratico Jean-Pierre Meersseman, è uno strumento diagnostico innovativo per rilevare disarmonie dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare) e nei sistemi correlati.
Presso Studio Smile, utilizziamo il Test di Meersseman per valutare l’occlusione dentale e il suo impatto sulla postura del corpo. Questo test è progettato per identificare disfunzioni masticatorie e le loro possibili ripercussioni su altre aree del corpo, come la colonna vertebrale e le articolazioni.

Cos’è il Test di Meersseman
Il Test di Meersseman prevede una serie di valutazioni utilizzate in ambito chiropratico e odontoiatrico per analizzare il rapporto tra occlusione dentale, postura e sintomatologia muscolo-scheletrica.
Le disfunzioni dell’occlusione influenzano l’equilibrio posturale e generare sintomi come cefalea, dolori cervicali e/o lombari.
Come Funziona il Test di Meersseman
- Preparazione: Il test viene eseguito posizionando dei rulli di cotone o cartoncini nel cavo orale del paziente. Questi materiali vengono utilizzati per eliminare temporaneamente l’occlusione, permettendo di osservare eventuali cambiamenti nella postura e nella funzionalità muscolare.
- Osservazione dei Cambiamenti: Durante il test, si monitora se ci sono variazioni in parametri come la postura, la lunghezza delle gambe, e la forza muscolare. Questi cambiamenti possono indicare se i problemi di occlusione dentale [link all’ortodonzia] influenzano la postura del paziente.
- Analisi dei Risultati: Se si osservano miglioramenti nella postura o nella funzionalità muscolare con l’uso dei rulli, ciò può suggerire che le disfunzioni masticatorie sono una causa significativa dei problemi posturali. In caso contrario, si può considerare che le problematiche siano di origine ascendente, cioè provenienti da altre parti del corpo come piedi o colonna vertebrale.
Applicazioni Cliniche
Il test di Meersseman è utile in vari contesti clinici, tra cui:
- Diagnosi di Disordini Occlusali: Aiuta a identificare anomalie nell’occlusione dentale che potrebbero contribuire a disfunzioni muscolari o posturali.
- Collaborazione Interdisciplinare: Il Test ci aiuta a formulare piani di cura integrati che combinano valutazioni odontoiatriche e chiropratiche per offrire una soluzione olistica ai nostri pazienti.
Prenota una visita per saperne di più
Non ignorare i segnali del tuo corpo. Presso Studio Smile, mettiamo in atto trattamenti chiropratici mirati e utilizziamo il Test di Meersseman per riequilibrare postura e benessere in modo naturale.