Studio Smile
Gnatologia e Benessere Posturale a Como
Gnatologia e Postura: un legame fondamentale

Presso Studio Smile – Centro Medico Polispecialistico a Como, la gnatologia è una disciplina dell’odontoiatria che studia il funzionamento dell’apparato masticatorio, con particolare attenzione all’equilibrio tra denti, muscoli e articolazioni temporo-mandibolari (ATM).
Analizziamo il modo in cui le arcate dentarie entrano in contatto tra loro durante la masticazione, la deglutizione e la fonazione, valutando anche l’influenza di questi movimenti sulla postura e sul benessere generale del paziente.
Disturbi gnatologici: sintomi e conseguenze
Un’alterazione dell’equilibrio gnatologico può causare problemi come dolori mandibolari, cefalee, click articolari, bruxismo, tensione muscolare e persino disturbi posturali. Nel nostro centro, Studio Smile – Centro Medico Polispecialistico a Como, trattiamo queste problematiche con un approccio multidisciplinare, utilizzando strumenti diagnostici avanzati e tecniche terapeutiche mirate per correggere malocclusioni e disfunzioni dell’ATM, migliorando così la qualità della vita del paziente.
Terapie gnatologiche personalizzate a Como
Le soluzioni terapeutiche possono includere bite personalizzati, riabilitazioni protesiche, ortodonzia e fisioterapia specifica. La gnatologia, quindi, non si occupa solo della salute orale, ma anche del benessere complessivo dell’individuo, perché un’occlusione corretta è fondamentale per il corretto funzionamento di tutto il sistema muscolo-scheletrico.
Se cerchi un trattamento gnatologico specialistico, affidati agli esperti di Studio Smile – Centro Medico Polispecialistico a Como.
Principali Obiettivi della Gnatologia
La gnatologia ha diversi obiettivi, tra cui:
- Diagnosi: Identificare le problematiche legate alla malocclusione e ai disturbi dell’apparato stomatognatico.
- Trattamento: Gestire patologie come il bruxismo (digrignamento dei denti), dolori facciali, mal di testa, e difficoltà nell’apertura della bocca.
- Riabilitazione: Ripristinare l’equilibrio delle arcate dentali e migliorare la postura [link all’analisi bio-postuale] del paziente con dispositivi come l’Ortotico Mandibolare Posturale (comunemente chiamato Bite).
Patologie Trattate
Le problematiche comuni trattate dagli specialisti in gnatologia includono:
- Bruxismo:
Digrignamento involontario dei denti, spesso trattato con bite. - Dolori facciali, cervicali e lombari:
Possono derivare da disfunzioni dell’ATM. - Cefalee:
Mal di testa che possono essere correlati a problemi di occlusione. - Malocclusione:
Disallineamento delle arcate dentali che può portare a vari disturbi
Un disallineamento delle arcate dentali può ripercuotersi sull’assetto posturale, causando dolori cronici, cefalee, vertigini e tensioni muscolari. Per questo, presso Studio Smile a Como, integriamo l’analisi bio-posturale avanzata con la valutazione gnatologica, in un percorso mirato a migliorare salute orale e benessere globale.
Analisi Gnatologica Avanzata
Per comprendere le reali cause di un’eventuale disfunzione dell’ATM, è fondamentale effettuare un’analisi gnatologica approfondita. Oltre al tradizionale esame clinico, ci avvaliamo di:
Elettromiografo (EMG)
Tramite questo strumento diagnostico, misuriamo l’attività elettrica dei muscoli, in particolare nel contesto dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e dei muscoli masticatori. Questo esame è fondamentale per valutare disfunzioni occluso-posturali.
Test di Meersseman
Questo test aiuta a determinare se esistono alterazioni posturali dovute a disfunzioni occlusali, aiutando a individuare possibili correlazioni tra malocclusioni e problemi posturali.
Valutazione Multidisciplinare
Da Studio Smile, Centro Medico Polispecialitstico a Como adottiamo un approccio integrato che affianca al trattamento gnatologico anche ortodonzia [link alla pagina], chiropratica [link alla pagina] e posturologia [link alla pagina].
OMP (Bite) e il Ruolo nella Disfunzione Cranio-Cervico-Mandibolare
L’Ortotico Mandibolare Posturale (OMP), noto anche come bite, è un dispositivo rimovibile progettato per riequilibrare la mandibola senza alterare definitivamente la dentatura. È particolarmente indicato nel trattamento della Disfunzione Cranio-Cervico-Mandibolare (DCCM), condizione che può manifestarsi con dolori cervicali, cefalee, vertigini e altri sintomi posturali.

Benefici dell’OMP
- Allineamento Posturale: Riduce le tensioni muscolari e corregge asimmetrie cranio-mandibolari.
- Miglioramento Muscolare e Articolare: Ristabilisce l’equilibrio tra ATM e sistema muscolo-scheletrico.
- Riduzione dei Disturbi: Diminuisce sintomi come cefalea e mal di schiena, spesso correlati a malocclusioni.
- Prestazioni Fisiche Ottimizzate: In ambito sportivo, può migliorare la coordinazione e aumentare la resistenza, come evidenziato nei nostri percorsi integrati di analisi bio-posturale.
Perché affidarsi a Studio Smile per la Gnatologia?
- Approccio Multidisciplinare: Integriamo odontoiatria, chiropratica, kinesiologia applicata e analisi posturale.
- Tecnologie Avanzate: Utilizziamo EMG e Test di Meersseman per avere una visione globale delle ripercussioni degli squilibri dell’ATM.
- Soluzioni Personalizzate: Ogni piano terapeutico è studiato sulle esigenze del paziente, dall’atleta al soggetto con disturbi cronici.
- Focus sul Benessere Globale: La relazione tra ATM e postura è al centro del nostro metodo, in sinergia con l’analisi bio-posturale avanzata [link alla pagina].
Vuoi saperne di più sulla gnatologia e sulla relazione tra ATM e postura?
Richiedi una consulenza personalizzata presso il nostro centro di Como e scopri come l’analisi gnatologica, abbinata all’analisi bio-posturale avanzata, possa contribuire a migliorare il tuo benessere a 360 gradi.
Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata!